Encanto

Conoce nuestro encanto! Se viaggi dall’estero solo per partecipare al nostro matrimonio, speriamo di darti la scusa perfetta per esplorare le meraviglie della Colombia. Sappiamo che è così.

Ecco qualche consiglio!

Bogotá

⚠️
Nota: fai attenzione all’altitudine. Bogotá si trova a 2.600 m di altezza: prenditi il tuo tempo il primo giorno, idratati ed evita troppi alcolici fino a quando non ti sei acclimatato.

Monserrate

Prendi la funicolare o la funivia per il colle Monserrate e goditi una vista mozzafiato su Bogotá e le Ande a 3100 metri sul livello del mare. Il santuario in cima è spirituale e scenografico, e i ristoranti offrono cucina tradizionale. È meglio visitarlo al tramonto, quando le luci della città iniziano a brillare.

Museo dell’Oro (Bogotá)

Con oltre 55.000 pezzi d’oro pre-ispanico, questa è una delle collezioni più affascinanti del mondo. Ogni sala racconta storie di antica artigianalità, mitologia e rituali. È uno sguardo affascinante sul profondo patrimonio indigeno della Colombia.

Museo Botero (Bogotá)

Dedicato all’artista più famoso della Colombia, Fernando Botero, questo museo espone le sue caratteristiche figure voluminose insieme a opere di Picasso, Dalí e Monet. Il museo è gratuito e si trova nello storico quartiere La Candelaria di Bogotá. È una tappa stimolante per gli amanti dell’arte.

Vibrazioni urbane e moderne

  • Tour di street art: Bogotá è una delle capitali mondiali della street art. I tour guidati a La Candelaria rivelano storie politiche e culturali nascoste.
  • Usaquén: un quartiere in stile coloniale nel nord, con un mercatino delle pulci la domenica, ristoranti alla moda e piazze alberate.
  • Zona Rosa / Zona T: centro della vita notturna con locali, cocktail bar e musica dal vivo.

Mercati e cibo

  • Mercato di Paloquemao: un’esplosione di sensi con frutta, fiori e cibo da strada. Ottimo per assaggiare frutti esotici colombiani come il lulo, la guanábana o la feijoa.
  • Tour di caffè e cioccolato: piccole torrefazioni a La Candelaria offrono degustazioni e workshop.

Gite veloci (gita di un giorno in auto)

  • Parco Nazionale di Chingaza: paesaggi di páramo ad alta quota con frailejones (piante a rosetta giganti che sembrano quasi ultraterrene). Puoi avvistare orsi dagli occhiali, cervi e innumerevoli specie di colibrì. Le lagune nebbiose e le brughiere sembrano mistiche e uniche andine. A circa 1,5 ore da Bogotá.
  • Laguna di Guatavita: laguna sacra legata alla leggenda di El Dorado. Circondata da foreste nebbiose, a 1,5 ore di distanza.
  • Cattedrale di sale di Zipaquirá: una cattedrale sotterranea scavata in una miniera di sale, illuminata con colori spettacolari. Patrimonio dell’UNESCO, a circa 1,5 ore di distanza.

Località turistiche

Villa de Leyva

Questa città andina vanta una delle più grandi piazze di ciottoli del Sud America. Le facciate bianche, i tetti di tegole rosse e un’atmosfera rilassata la rendono un rifugio fotogenico e tranquillo. Intorno ad essa, troverai musei di fossili, vigneti e paesaggi simili a deserti.

Cartagena de Indias

Una città murata che risplende di fascino coloniale, Cartagena mescola strade acciottolate, balconi colorati e viste sul mare dei Caraibi. La vivace vita notturna e le vicine Isole del Rosario la rendono perfetta sia per gli amanti della storia che per gli amanti della spiaggia. I tramonti dalle mura della città sono indimenticabili.

Medellín

Un tempo famigerata, Medellín è ora un modello di innovazione urbana. Sali con la funivia sulle verdi colline e scopri una città che unisce arte moderna, giardini lussureggianti e un clima di eterna primavera. Le luci festive a dicembre sono tra le più spettacolari dell’America Latina.

Natura e avventura

Parco Nazionale di Tayrona

Un angolo di paradiso sulla costa caraibica, Tayrona offre sentieri nella giungla che si aprono su spiagge di sabbia bianca incorniciate da massi giganti. Scimmie e tucani spesso attraversano il tuo percorso, aggiungendo all’atmosfera selvaggia. È meglio trascorrere almeno una notte in ecohuts o amache per assorbire davvero l’atmosfera.

San Gil (Capitale dell’Avventura)

Perfetta per gli amanti dell’adrenalina, San Gil è il centro della Colombia per rafting, speleologia, parapendio e discesa in corda doppia dalle cascate. La città stessa è piccola e affascinante, il che la rende una base ideale per mettere alla prova il tuo lato avventuroso. Novembre-dicembre sono buoni mesi poiché i fiumi scorrono ancora ma la pioggia è meno intensa.

Valle de Cocora (Salento)

Sede delle imponenti palme da cera della Colombia, le palme più alte del mondo. Questa valle sembra di entrare in un sogno. La nebbia si disperde tra le montagne andine mentre le colline verde brillante si susseguono all’infinito. È un paradiso per escursionisti e fotografi.

Santuario di Fauna e Flora Otún Quimbaya (vicino a Pereira)

Un paradiso per gli amanti del birdwatching: scimmie urlatrici rosse, tucani e più di 300 specie di uccelli prosperano qui. I sentieri si snodano attraverso la foresta pluviale ricca di orchidee e bromelie. È accessibile ma sembra remoto e selvaggio.

Parco Nazionale di Los Nevados

Páramos ad alta quota, vulcani innevati e lagune glaciali ti aspettano in questo parco andino. Le escursioni qui combinano paesaggi surreali con l’ecologia montana unica della Colombia. Nelle giornate limpide, puoi vedere diverse cime vulcaniche che brillano contemporaneamente.

Leticia

Leticia, la porta d’accesso colombiana all’Amazzonia al confine con Perù e Brasile, si raggiunge al meglio con un volo da Bogotá. Aspettati fauna selvatica della foresta pluviale (delfini rosa, comunità indigene, viste sul baldacchino) e condizioni della stagione delle piogge a novembre-dicembre (fango, zanzare, fiumi alti). Per motivi di sicurezza, attieniti a tour organizzati e porta con te la tua carta d’identità/passaporto per gli attraversamenti di frontiera.

Parco Nazionale di Amacayacu (Amazzonia, vicino a Leticia)

Se scegli la rotta dell’Amazzonia, questo è il posto giusto: delfini rosa, ninfee giganti, caimani e scimmie ovunque. È un’immersione nella foresta pluviale, da fare al meglio con guide locali. Novembre-dicembre sono più umidi, ma i fiumi sono pieni e il trasporto è più facile.